Pensate davvero che sia sufficiente andare in internet, scegliere un file qualsiasi e stampare un’etichetta?
L’etichetta è il punto di riferimento, la calamita di un prodotto nel momento in cui viene lasciato a se stesso sullo scaffale.
L’etichetta è il riconoscimento, unico ed inimitabile, che un Brand riesce a trasferire nel momento in cui lo stesso si posiziona all’interno della mente del consumatore.
Quanto tempo serve? Tanto!
Per costruire un brand serve molto tempo ed un’idea unica e rivoluzionaria. Per distruggerlo ci vuole pochissimo (a meno che non si chiami Nutella).
L’idea rimane un’idea se non si riesce a trasferire su carta o all’interno di un disegno, di un progetto ciò che si ha nella mente.
Allo stesso tempo un segno, un’immagine, una storia possono diventare un’idea se osservati dagli occhi giusti di chi sa cogliere ogni sfumatura. Ci vuole tempo, spirito di osservazione, ascolto, massima attenzione. Solo così il tutto si trasformerà in un’etichetta speciale. Il risultato sarà direttamente proporzionale alla volontà messa in campo per ottenere l’etichetta in grado di posizionarsi nella mente del consumatore.
Le possibilità oggi sono talmente numerose che l’operatore si trasforma in artista. L’artista conosce il vino in ogni sua forma, lo interpreta e lo esprime. Gli eleganti dettagli che caratterizzano il vestito di una bottiglia devono rappresentare tutta l’eleganza del contenuto, tutta la qualità e l’unicità del prodotto.
La produzione deve sottostare alle direttive dell’artista ed il suo compito altri non può essere che replicare alla perfezione ogni istruzione precedentemente consegnata.